Amnesty
International (organizzazione internazionale non governativa impegnata nella
difesa dei diritti umani fondata nel 1961) distingue quattro categorie di
stati:
- 68 stati in cui la pena di morte è ancora prevista dal codice penale (colore rosso)
- 30 stati in cui la pena di morte è prevista anche per reati comuni ma non viene eseguita da almeno 10 anni (colore verde)
- 10 stati in cui la pena di morte è prevista solo per reati commessi in situazioni eccezionali, ad esempio crimini di guerra (colore giallo)
- 89 stati in cui la pena di morte è stata abolita completamente (colore blu)
Di seguito
l'elenco degli Stati, in ordine alfabetico, suddivisi per continente, che
praticano tutt'oggi la pena di morte, con relativa data dell'ultima esecuzione:
AFRICA [12
stati su 56]
Botswana 31
gennaio 2012
Ciad 9 novembre 2003
Egitto 10 ottobre 2011
Guinea Equatoriale 21 agosto 2010
Etiopia 6
agosto 2007
Libia 30
maggio 2010
Nigeria 2006
Somalia 23 gennaio 2012
Sudan 13 maggio 2011
Sudan del Sud 31
agosto 2012
Uganda 2006
Zimbabwe giugno
2003
AMERICA DEL NORD [5 stati su 25]
Dominica 8
agosto 1986
Giamaica 2003
Trinidad e Tobago 28
luglio 1999
Stati Uniti 27
giugno 2012
(su 50 stati, 16 non prevedono la pena di morte)
AMERICA DEL SUD [1 stato su 12]
Guyana
ASIA [28 stati su 49]
Afghanistan 20 aprile 2004
Bahrein 2006
Bangladesh 2005
Cina 23
giugno 2010
Taiwan 2005
India 9
febbraio 2013
Indonesia 2006
Iran 20
giugno 2012
Iraq 20
marzo 2007
Giappone 21
febbraio 2013
Giordania 2005
Kazakistan 2003
Corea del Nord 25
giugno 2012
Kuwait 2005
Libano 2004
Malesia 2001
Oman 2001
Pakistan 21 novembre 2012
Palestina 18 maggio
2010
Qatar 2001
Arabia Saudita 26
giugno 2012
Singapore 2007
Siria 2004
Tagikistan 2004
Thailandia 12
dicembre 2003
Emirati Arabi Uniti 2002
Vietnam 2005
Yemen 5
luglio 2010
EUROPA [1 stato su 50]
Bielorussia 6
marzo 2011
OCEANIA [0 stati su 16]
Nessun commento:
Posta un commento